Domenica 2 aprile esploreremo un’area di Roma incantata, poco frequentata dai turisti, immersa nel verde, dove la storia é silenziosamente sempre presente.
Una passeggiata per avere un punto di vista diverso, quello che si può godere dall’alto: da una parte si allarga la vista sul verde dell’Appia Antica (e del suo Parco Archeologico) grazie a un punto preferenziale che è la sua porta, Porta Appia, a noi conosciuta come Porta San Sebastiano. Si sale a zig zag sulla torre, all’interno delle strutture difensive della Roma imperiale, le maestose Mura Aureliane.
Dall’altra si scopre una piccola gemma, un tempietto, una chiesa, o meglio cappella, sempre chiusa al pubblico ma aperta questa volta per noi. Nella sua struttura porta nomi di grandi architetti (Bramante e Borromini), e con gli affreschi narra episodi di vita di San Giovanni Evangelista, tra storia e leggenda.
📅 DOMENICA 2 APRILE | ORARI e TURNI
1° turno:  ore 9:00
2° turno:  ore 10:45 – SOLD OUT – lista di attesa attiva
3° turno:  ore 12:30 – SOLD OUT – lista di attesa attiva
🕒 DURATA: 1h30 circa
🚶‍♂ DIFFICOLTÀ: medio/facile (è prevista la salita sulla torre leggermente impegnativa)
👟 DA PORTARE: Scarpe e abbigliamento comodo
📍APPUNTAMENTO in loco: qualche giorno prima vengono inviate le coordinate esatte del punto di incontro a tutti i partecipanti via whatsapp

💵  CONTRIBUTO: 13€ ADULTI, 6€ RIDOTTO 7-15 anni, GRATUITO 0-6 ANNI
Il contributo è comprensivo di radiolina e auricolari.
___________________
🖋️ PRENOTAZIONE:


    DOMENICA 2 APRILE ore 9:00DOMENICA 2 APRILE ore 10:45 - SOLD OUT - lista di attesaDOMENICA 2 APRILE ore 12:30 - SOLD OUT - lista di attesa

    DOPO aver cliccato INVIA attendere qualche istante per la conferma. NON RIPETERE la prenotazione!
    ______________________________

    Vuoi associarti? Scopri i vantaggi di essere soci!

    photo credit: Pierfelice Licitra