Sabato 22 aprile seguendo la corrente del tempo risaliremo il fiume della storia che dal pleistocene ci porta ai giorni nostri. Un mini trekking nel verde del parco del fiume Aniene, con il suo paesaggio incontaminato e un ricco ecosistema, ci porterà a circa 200.000 anni fa lungo le sponde di un altro fiume quando vulcani, elefanti e uomini convivevano nel territorio della futura Roma. Una spirale di eventi, la spirale della storia, che vedremo ben rappresentata in uno dei tre bellissimi murales di Blu dipinti vicino al museo casa del famoso “mammut” di Zero Calcare.
Visiteremo infatti anche il piccolo gioiello che è il Museo di Casal dei Pazzi con i resti di un vero mammut!
.
📅 SABATO 22 APRILE | ORARI e TURNI
1° turno: ore 10:30
2° turno: ore 12:30
2° turno: ore 12:30
🕒 DURATA: 1h30 circa
🚶♂ DIFFICOLTÀ: medio/facile (è previsto un breve trekking nel parco)
👟 DA PORTARE: Scarpe e abbigliamento comodo
📍APPUNTAMENTO in loco: qualche giorno prima vengono inviate le coordinate esatte del punto di incontro a tutti i partecipanti via whatsapp
💵 CONTRIBUTO: 13€ ADULTI, 6€ RIDOTTO 7-15 anni, GRATUITO 0-6 ANNI
Il contributo è comprensivo di radiolina e auricolari.
.
🖋️ PRENOTAZIONE:
🚶♂ DIFFICOLTÀ: medio/facile (è previsto un breve trekking nel parco)
👟 DA PORTARE: Scarpe e abbigliamento comodo
📍APPUNTAMENTO in loco: qualche giorno prima vengono inviate le coordinate esatte del punto di incontro a tutti i partecipanti via whatsapp
💵 CONTRIBUTO: 13€ ADULTI, 6€ RIDOTTO 7-15 anni, GRATUITO 0-6 ANNI
Il contributo è comprensivo di radiolina e auricolari.
.
🖋️ PRENOTAZIONE:
Commenti recenti