Sabato 4 marzo andremo alla scoperta della Città dei Papi. ANAGNI, a lungo sede vescovile, è stata spesso teatro di importanti eventi storici, come il celebre Schiaffo dato al pontefice Bonifacio VIII e la scomunica di Federico Barbarossa.
Visiteremo la bellissima CATTEDRALE DI ANAGNI, dedicata a Santa Maria Annunziata, un vero e proprio gioiello della fine del 1000, con stile romanico e gotico.
All’interno della cattedrale seguiremo il percorso museale che si rivelerà pieno di sorprese, a cominciare dalla preziosa Biblioteca con 1814 volumi e dall’antichissimo Oratorio di San Thomas Becket.
Ma il vero tesoro della Cattedrale si nasconde nei sotterranei: LA CRIPTA.
Dedicata al patrono della città San Magno, fu costruita tra il 1068 e il 1104 ed è soprannominata la Cappella Sistina del Medioevo per la sua magnificenza. Resteremo senza parole di fronte al pavimento cosmatesco e al caleidoscopio di affreschi che ricoprono le pareti e le volte.
SABATO 4 MARZO
1° turno: ore 10:15
🚶♂ DIFFICOLTÀ: facile
👟 DA PORTARE: Scarpe e abbigliamento comodo
📍APPUNTAMENTO in loco: qualche giorno prima vengono inviate le coordinate esatte del punto di incontro a tutti i partecipanti via whatsapp
💵 CONTRIBUTO: 13€ ADULTI + 6€ biglietto Cattedrale, 6€ RIDOTTO 7-15 anni + 3€ biglietto Cattedrale, GRATUITO 0-6 ANNI
Il contributo è comprensivo di radiolina, auricolari e biglietti di ingresso ai siti.
.
Commenti recenti